Pochi giorni fa, ho avuto il piacere di soggiornare presso Villa Borgo San Pietro, un Relais ai piedi di Cortona.

Situato in posizione tranquilla e panoramica, la struttura è il frutto della sapiente ristrutturazione di un’antica fattoria seicentesca, della quale sono stati mantenuti gli elementi originari di grande impatto scenografico.



Sia negli elementi interni sia in quelli esterni, i particolari sono curati e riflettono l’espressione tradizionale nei suoi connotati tipici.


Le camere rispecchiano fedelmente lo stile toscano, abbracciato appieno nella sua valenza più elegante.
Pavimenti in cotto e soffitti con mattoni e travi a vista incorniciano ambienti decorati con stoffe e tessuti tradizionali, dal lino al cotone con motivi floreali, cassettiere in legno massello e stampe d’epoca.

Un ampio parco circonda la struttura e regala all’ospite la possibilità di passeggiare tra i vialetti, immergendosi in uno stato di quiete e di serenità.

La piscina, che offre refrigerio nelle calde giornate, è circondata dal verde e attrezzata con lettini e teli dell’hotel.
Ami lo stile toscano? Ecco alcuni suggerimenti per riproporlo in casa tua:
- Prediligi materiali tipici della tradizione, come il legno ed il ferro battuto.
- Scegli colori caldi per tinteggiare le pareti: dal bianco alle tonalità del giallo.
- Travi a vista e mattoni sono elementi caratteristici della tradizione toscana: un suggerimento è quello di decorare una parete con mattoni rossi e impreziosirla con cassapanche e stampe d’epoca.
- Fai posare pavimenti in cotto e, nei bagni, travertino o piastrelle con disegni caratteristici.
- Utilizza tessuti in lino o in cotone, a tinta unita nei colori più naturali oppure con motivi floreali.