L’ortensia è una pianta ornamentale dall’effetto scenografico, i suoi fiori infatti sono molto voluminosi ed eleganti. Che sia bianca, blu o dalle svariate sfumature rosa – violacee, ha un qualcosa di regale e sontuoso che mi ha sempre affascinato.
Ogni estate, verso la metà di agosto, ne raccolgo alcune dal giardino di mia zia. In quel periodo iniziano a cambiare nel colore, in quanto giunge al termine il ciclo della loro fioritura. Cerco di scegliere quelle con i petali più duri ed i fusti ben conservati. Una volta recise, le privo completamente delle foglie e le appendo a testa in giù in un luogo asciutto, lontano dalla luce del sole. Dopo circa 15 giorni sono essiccate e pronte per essere utilizzate nella decorazione e composizione floreale.
Personalmente mi limito a tenerle in un semplice vaso, poiché questo fiore anche se essiccato, si presenta ugualmente fastoso . Se si preferisce uno stile country- chic, consiglio una cesta in rattan dai toni naturali .
In un vaso ho conservato ortensie raccolte nel corso degli ultimi quattro anni. Il colore è sbiadito, ma lo trovo ugualmente gradevole.
Nel raccolto di quest’anno ho aggiunto del velo da sposa che accompagna in modo delicato….” Sua maestà” l’Ortensia.
